Salute materno infantile
4 settembre 2025
Fornire aggiornamenti, strumenti e strategie per incoraggiare un mutamento culturale e organizzativo nell’assistenza materno-infantile e ridurre le diseguaglianze nell’accesso e nella qualità dei servizi, secondo i principi del Nurturing Care Framework e gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile. È questo l’obiettivo del nuovo “Compendium on respectful maternal and newborn care” pubblicato dall’OMS lo scorso 7 agosto. Leggi l’approfondimento a cura dell’ISS.
Screening oncologici | 4 settembre 2025
Screening oncologici: online i dati ONS 2024
Sono disponibili sul sito dell’Osservatorio Nazionale Screening (ONS) i dati relativi all’attività svolta dai tre programmi di screening oncologici (cervicale, mammografico e colorettale) in Italia durante il 2024 nella popolazione target. Complessivamente, considerando tutti i programmi di screening e tutte le fasce d’età, le persone invitate sono state 17.908.724 e quelle che hanno aderito all’invito sono state 7.370.106. Il programma che ottiene i migliori risultati è quello per il tumore del collo dell’utero (51%), seguito dallo screening mammografico (50%) e quindi da quello per il tumore del colon retto (33,3%).
West Nile | 4 settembre 2025
West Nile in Italia
Dall’ultimo bollettino della sorveglianza integrata del West Nile e Usutu virus, al 3 settembre 2025 risultano 502 i casi confermati di infezione da West Nile virus nell’uomo in Italia dall'inizio dell'anno, di cui 226 si sono manifestati nella forma neuro-invasiva, 40 casi asintomatici identificati in donatori di sangue, 226 casi di febbre (di cui 1 importato dal Kenya), 5 casi asintomatici e 5 casi sintomatici.
Mortalità | 4 settembre 2025
Registri di mortalità: l’indirizzario delle Marche
È disponibile su EpiCentro l’aggiornamento dell’indirizzario di mortalità della Regione Marche alla luce della attuale organizzazione territoriale, che prevede 5 Aziende Sanitarie Territoriali. Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.
Arbovirosi | 4 settembre 2025
Casi di arbovirosi in Italia
Per rimanere aggiornato sulla situazione epidemiologica italiana di Chikungunya, Dengue, Zika, Encefalite da zecca -TBE e delle infezioni neuro-invasive da virus Toscana consulta la pagina generale dedicata alla sorveglianza nazionale e ai bollettini periodici e la dashboard. Per i dati sulle infezioni da West Nile e Usutu virus consulta la pagina dedicata.
La sorveglianza 0-2 anni indaga i determinanti di salute nella prima infanzia
OKkio alla Salute si occupa di promozione della salute e crescita sana tra i bambini
HBSC fotografa lo stato di salute dei giovani e il loro contesto sociale
La Global Youth Tobacco Survey (Gyts) indaga l'uso del tabacco fra i giovani
Sorveglianza ostetrica (ITOSS)
Sorveglianza mortalità perinatale (SPITOSS)
Sorveglianze dell'ivg
La sorveglianza PASSI monitora lo stato di salute della popolazione adulta in Italia
La sorveglianza Passi d'Argento monitora lo stato di salute della popolazione anziana in Italia